Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Articolo: Il Safeguarding - La Protezione - La Responsabilità. ©

  Dott.ssa Gloria Rossi - ReCavid - Safeguarding - Phone 379.2072241 -

Adolescenza: Sfide o Opportunità? Comprendere e Supportare i Giovani nel Percorso di Crescita©

" Tutela di speranza - Oltre le ferite " © Dott.ssa Gloria Rossi - Pedagogista Familiare - Consulente pedagogica Giuridica -  C.T.P. - Phone 379. 2072241 Dalla percezione esterna al mondo interno dell’adolescente: strategie per un rapporto costruttivo  © 1. Come si vede l’adolescente dall’esterno: stereotipi e realtà L’adolescente, nel panorama sociale e culturale, è spesso avvolto da una serie di stereotipi che influenzano la percezione collettiva e individuale di questa fase di vita. Questi pregiudizi, radicati in rappresentazioni mediatiche, letterarie e sociali, tendono a semplificare e generalizzare le caratteristiche di questa età complessa, contribuendo a creare un’immagine stereotipata e talvolta distorta. Gli stereotipi più comuni sull’adolescente - Il ribelle:   spesso descritto come qualcuno che si oppone alle regole, che sfida l’autorità e che cerca di affermare il proprio individualismo attraverso comportamenti trasgressivi. - Il timido o insicuro:   rap...

Articolo: "Il ruolo essenziale dei genitori nella crescita consapevole dei figli" ©

  " Tutela di speranza - Oltre le ferite " ©

Articolo: Perché è nato il Safeguarding e perché è importante: una panoramica storica e sociale ©

  Dott.ssa Gloria Rossi - ReCavid - Safeguarding - Phone 379.2072241 -

Articolo: I 3 Aspetti Fondamentali che una ASD Deve Rispettare nei Confronti dei Minori: Un Approfondimento sui Doveri Legali ed Etici delle ASD©

  Dott.ssa Gloria Rossi - ReCavid - Safeguarding - Phone 379.2072241 -

Tre temi chiave - " Fondamenti educativi: strategie per crescere bambini sereni e consapevoli" ©

   Dott.ssa Gloria Rossi - Pedagogista Familiare - Consulente pedagogica Giuridica -  C.T.P. - Phone 379. 2072241 

Articolo: "Educare con amore e metodo: guida pratica per genitori consapevoli" ©

  Dott.ssa Gloria Rossi - Pedagogista Familiare - Consulente pedagogica Giuridica -  C.T.P. - Phone 379. 2072241 

Articolo: "Effetti del controllo genitoriale e come evitare di soffocare i figli" ©

  Dott.ssa Gloria Rossi - Pedagogista Familiare - Consulente pedagogica Giuridica -  C.T.P. - Phone 379. 2072241 

Articolo: Trasformare i Conflitti in opportunità ©

   Dott.ssa Gloria Rossi - Pedagogista Familiare - Consulente pedagogica Giuridica -  C.T.P. - Phone 379. 2072241 

Contatti

   " Tutela di Speranza - Oltre le Ferite " ©   Tutela di speranza - Oltre le ferite è un blog gestito dalla Dott. ssa Gloria Rossi , esperta in Safeguarding, consulente pedagogico familiare e giuridico, criminologa esperta in Tutela Minori che da diversi anni lavora in abito educativo e giuridico-familiare. Call to Action: Se desideri fissare un appuntamento per la prima valutazione o ricevere maggiori informazioni sui miei servizi, non esitare a contattarmi. Sono qui per accompagnarti verso la corretta gestione della tua attività sportiva, con professionalità e passione.   --- 📌  Prenotazione e Modalità di Pagamento Per prenotare una consulenza pedagogica, l'opuscolo in modalità cartacea o il libro per le ASD\SSD  è molto  semplice! Segui questi passaggi per garantire un servizio personalizzato e professionale. 📝 Come Prenotare? 1️⃣ Contattami via  email 📧 gloriarossi346@gmail.com   o  telefono 📞 3792072241   per fis...

Articolo: La Consulenza Pedagogica©

  Dott.ssa Gloria Rossi - Pedagogista Familiare - Consulente pedagogica Giuridica -  C.T.P. - Phone 379. 2072241 

Articolo : Il ruolo delle ASD nella vita di milioni di ragazzi ©

  Dott.ssa Gloria Rossi - ReCavid - Safeguarding - Phone 379.2072241 -

Consulenza area Safeguarding e Responsabile Contro Abusi, Violenze e Discriminazioni dedicate a famiglie, ASD e SSD©

                                                 " Tutela di speranza - Oltre le ferite " © Benvenuti sul mio blog! Oggi desidero condividere con voi un’introduzione su come svolgere una consulenza dedicata alle famiglie e ai team delle ASD e SSD, rivolta a coloro che non sono professionisti del settore, ma desiderano comunque agire per proteggere e tutelare i propri giovani, atleti e collaboratori.   La mia esperienza come esperta in Safeguarding e Responsabile Contro Abusi, Violenze e Discriminazioni mi ha insegnato quanto sia fondamentale creare ambienti sicuri, rispettosi e inclusivi, sia all’interno delle società sportive che nelle famiglie. Quando si riceve una richiesta di aiuto o si desidera migliorare le proprie pratiche di tutela, è importante seguire un percorso strutturato, basato su ascolto, sensibilità e conoscenza delle buone pratiche di...

Consulenza area pedagogica - spazio famiglia ©

  " Tutela di speranza - Oltre le ferite "© Benvenuti nello spazio dedicato alle famiglie che desiderano affrontare e risolvere con serenità le sfide quotidiane. Se ti trovi in una situazione in cui hai bisogno di un supporto pedagogico o giuridico, questa è la guida giusta per te. La consulenza pedagogica familiare e quella giuridica sono strumenti preziosi per comprendere meglio i bisogni dei tuoi figli, migliorare la comunicazione familiare e trovare soluzioni adeguate alle questioni legali che possono sorgere nella vita di tutti i giorni.  Ricorda: chiedere aiuto non significa fallimento, ma il primo passo verso un ambiente familiare più sereno, equilibrato e felice.   In questo articolo ti spiegherò come svolgo una consulenza , perché ogni famiglia merita di essere ascoltata e supportata.  I perimetri di azione che considero nella consulenza pedagogica : 1. Valutazione e diagnosi pedagogica     - Analisi delle esigenze educative e formative degli stude...

Consulenza ©

" Tutela della speranza - Oltre le Ferite " © Benvenuti nel mio blog! Oggi approfondiremo un argomento di grande importanza per molte famiglie e professionisti del settore: come svolgere una consulenza pedagogica familiare o giuridica. Questi incontri rappresentano momenti fondamentali per affrontare e risolvere questioni complesse legate all’educazione, al benessere dei minori e alle dinamiche familiari, offrendo un supporto qualificato, etico e mirato. Se desideri migliorare la tua preparazione, capire le fasi principali di una consulenza efficace e conoscere gli strumenti più utili, sei nel posto giusto. Continua a leggere per scoprire i passaggi fondamentali che permettono di condurre una consulenza professionale, rispettosa e di successo. 1. La preparazione preliminare Prima di incontrare la famiglia, è essenziale raccogliere tutte le informazioni disponibili. Questo può includere: - L’analisi della documentazione: relazioni precedenti, verbali, valutazioni psicologic...

Chi sono

      " Tutela di Speranza - Oltre le Ferite "© Chi sono Dott.ssa Gloria Rossi Consulente Pedagogico  Giuridico, C.T.P.  e Pedagogista Familiare Esperta in Safeguarding e Responsabile Contro Abusi, Violenze e Discriminazioni Criminologa Esperta in Tutela Minori Pedagogista abilitata ai sensi della Legge 205/2017 Professionista disciplinata ai sensi della Legge 4/2013 Sono una figura di riferimento nel panorama della consulenza pedagogico-familiare e giuridica , con un focus particolare sulla tutela dei minori e sulla prevenzione degli abusi. La mia formazione in criminologia , unita a una specializzazione in safeguarding, mi conferisce una preparazione unica per affrontare le delicate questioni legate alla violenza e alla discriminazione. Questo background mi consente di operare non solo come esperta , ma anche come educatrice e sostenitrice dei diritti umani. Adotto  un approccio empatico e professionale nel mio lavoro quotidiano. Comprendo che ogni famigl...

"Al servizio della tutela e della speranza, per un domani più sicuro" ©

Immagine
  " Oltre  le  ferite,  c’è  una  speranza  che  aspetta  di  essere   scoperta "  © Benvenuti su " Tutela di Speranza - Oltre le Ferite " © Il blog di Gloria Rossi, esperta in tutela dei minori e safeguarding  In un mondo complesso e spesso segnato da violenze, abusi e discriminazioni, credo nel potere della tutela, della giustizia e della speranza come strumenti di rinascita. Questo spazio nasce come un rifugio di sostegno e di consapevolezza, dedicato a chi desidera comprendere, affrontare e superare le ferite profonde, trovando nel percorso di tutela e di crescita un cammino verso la speranza. Qui condivido riflessioni, strumenti, storie di resilienza e anche gli articoli che scrivo per le ASD/SSD, con l’obiettivo di promuovere la sicurezza dei più vulnerabili e di accompagnare chi ha subito traumi a ritrovare fiducia e equilibrio. La mia esperienza si rivolge sia ai professionisti del settore, sia a genitori, ed...